Blog

“Cosa fa di un atleta un uomo felice”, Niccolò Campriani

copertina-niccolo-campriani

Rating “Lo Sport Insegna®”: 5/5

Il libro, un vero romanzo di formazione, è a mio avviso un capolavoro: va dritto al bersaglio, ti lascia dentro molte emozioni e fai fatica appena lo inizi a non terminarlo in brevissimo tempo.

Il racconto di Niccolò è un percorso netto – non privo di ostacoli – verso la felicità interiore dell’atleta e dell’uomo.

Il punto di partenza non sono enne vittorie, ma una sconfitta pesante nel 2008, alle Olimpiadi di Pechino, in quello che lui definisce il giorno più importante della sua vita e tutto avviene velocemente proprio nel momento in cui era ad …

Leggi tutto

“Che gusto c’è a fare l’arbitro – Il calcio senza il pallone tra i piedi”- Nicola Rizzoli

copertina-rizzoli

Rating “Lo Sport Insegna®”: 4/5

E’ un libro ben scritto, che scorre via bene e si legge tutto d’un fiato: porta il lettore a comprendere meglio quanto è complicato il ruolo dell’arbitro, la sua “solitudine” in campo e il poco tempo che ha – ogni volta -per prendere delle decisioni che possono cambiare le sorti di un match.

Ho trovato molto vera la seguente citazione fatta da Nicola: “Quasi tutti quelli che parlano di calcio hanno giocato a calcio almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che parlano di arbitri non hanno mai arbitrato una partita nella vita.”

Storie, aneddoti …

Leggi tutto

“Open”, Andre Agassi

open-andre-agassi

Rating “Lo Sport Insegna®”: 5/5

Ritengo doveroso Iniziare la mia recensione con le frasi più significative di un campione e – prima di tutto- di un uomo, che trova il coraggio di dire al mondo intero la sua verità:

«Odio il tennis, lo odio con tutto il cuore, eppure continuo a giocare, continuo a palleggiare tutta la mattina, tutto il pomeriggio, perché non ho scelta. Per quanto voglia fermarmi non ci riesco. Continuo a implorarmi di smettere e continuo a giocare, e questo divario, questo conflitto, tra ciò che voglio e ciò che effettivamente faccio mi appare l’essenza della mia …

Leggi tutto

Intervista a Ivan Origone

ivan-origone

Come e quando ti sei avvicinato al mondo dello sci?
Ho iniziato a sciare a 3 anni e la carriera nello sci di velocità intorno ai 16.

Da piccolo quali erano gli sport che praticavi? E’ stato un amore a prima vista quello con lo sci o ci sei arrivato per gradi?
Ho sempre sciato, e per la preparazione atletica estiva sono sempre andato in bici e ho fatto corse in montagna. Ho sempre amato la velocità e l’idea di raggiungere grandi velocità mi ha da subito affascinato.

Che ruolo hanno avuto i tuoi genitori, la tua famiglia nello spingerti a praticare …

Leggi tutto

Intervista a Danilo Goffi

danilo-goffi

Come e quando ti sei avvicinato all’atletica e alla maratona in particolare?
Rispetto alla maggior parte dei ragazzi che praticano atletica, io mi sono avvicinato tardi a questa disciplina sportiva. Non perché fossi pigro o svogliato, anzi, ero l’esatto opposto: avevo letteralmente l’argento vivo addosso e per i miei genitori era piuttosto impegnativo mettermi un freno. Dal calcio sono passato gradualmente alla corsa che ho intrapreso in modo sistematico intorno ai 16 anni – fino ad allora correvo solo per divertirmi. A quell’ora ho però capito che correre poteva essere qualcosa di più del semplice divertimento, e così è stato. …

Leggi tutto

Intervista a Leonardo Ghiraldini

LeonardoGhiraldini

Come e quando ti sei avvicinato al mondo del rugby?
Ho iniziato a giocare a rugby all’età di 9 anni, dopo aver provato altri sport come il basket e il nuoto, ma tornavo a casa ancora con tanta (troppa!) energia in corpo. Un giorno un amico di scuola mi disse che sarebbe andato a giocare a rugby e, parlando con i miei genitori, mi sono fatto accompagnare all’allenamento; tra l’altro mio padre aveva giocato quand’era più giovane ed era pertanto uno sport che conosceva bene e gli era rimasto ancora nel cuore. Ricordo ancora bene il primo allenamento: da quel …

Leggi tutto

Intervista a Stefano Ghisolfi

stefano-ghisolfi

Come e quando ti sei avvicinato al mondo dell’arrampicata?
Dopo una gara in bicicletta in val d’Aosta degli amici ci hanno portato a provare ad arrampicare su una diga attrezzata. Da quel momento io e mia sorella abbiamo cercato il modo di continuare e abbiamo seguito un corso base in una palestra a Torino, poi abbiamo cominciato a fare delle garette e non abbiamo più smesso.

Da piccolo quali erano gli sport che praticavi? E’ stato un amore a prima vista l’arrampicata o ci sei arrivato per gradi?
Ho iniziato a 6 anni a fare gare di mountain bike e ho …

Leggi tutto

Intervista a Michela Cerruti

MichelaCerruti_1

Come e quando ti sei avvicinata al mondo dei motori?
Ho scoperto la passione per i motori quando ho preso la patente, prima non avrei mai pensato di fare questo nella vita, né tantomeno qualcuno mi aveva mai messo su un go-kart.
Già in motorino a 14 anni mostravo tendenze folli e facevo le gare a chi “piegava” di più, poi ho avuto la macchina ed è stato da sempre il luogo in cui mi rifugiavo per non pensare a niente. Guidare mi faceva stare bene.
Mi piaceva andare forte e così mio padre mi ha fatto fare un corso …

Leggi tutto

Intervista a Paolo Barghini

PaoloBarghini

Come e quando ti sei avvicinato al mondo dell’atletica prima e nello specifico a quello dell’ultramaratona dopo? Partiamo dal settembre 2002 e dal Campo Scuola di Marina di Carrara…
Per puro caso. Per rimettermi in forma da quarantenne con la pancetta. Pesavo 80 kg e da li con quel primo passo è iniziata l’avventura in maniera del tutto inconsapevole.

Da piccolo quali erano gli sport che praticavi? E’ stato un amore a prima vista quello con l’ultramaratona e il deserto in particolare o ci sei arrivato per gradi?
Mai fatto sport. Ero il brutto anatroccolo imbranato che nessuno voleva in squadra. …

Leggi tutto

Intervista a Daniele Gilardoni

DanieleGilardoni

Come e quando ti sei avvicinato al mondo del canottaggio?
Mi sono avvicinato al mondo del canottaggio per caso, mi ci ha portato mio padre (grande uomo di sport) la prima volta.

Da piccolo quali erano gli sport che praticavi? E’ stato un amore a prima vista quello con il canottaggio o ci sei arrivato per gradi?
A me lo sport è sempre piaciuto. I miei genitori mi hanno fatto praticare diversi sport e fatto fare molta attività fisica. Lo sport che amo è il calcio non solo praticato ma seguito. Amo gli sport olimpici e tutto quello che è divertimento …

Leggi tutto